Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Michele Tecchia : “Azienda: essere rispettosi dell’ambiente può anche farvi risparmiare in tempi crisi sulle materie prime in Monaco”
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Le recenti ondate di calore e le crescenti difficoltà legate al cambiamento climatico stanno mettendo a dura prova la tenuta psico-fisica di milioni di persone in tutto il mondo. Per fortuna, è possibile adottare comportamenti tali da gravare meno sull’ambiente e, al contempo, migliorare il comfort in casa e in ufficio. I consumi elettrici dovuti all’aria condizionata costantemente accesa, gli sprechi d’acqua sempre più elevati, l’uso eccessivo della plastica, sono abitudini molto più deleterie di quanto si possa pensare. Il rispetto per l’ambiente non è una questione che riguarda soltanto governi e grandi aziende internazionali: la scarsa attenzione per la natura è un atteggiamento che dovrebbe far riflettere tutta la popolazione, nessuno escluso. Mai come oggi, l’ambiente rappresenta una priorità, a causa dell’urbanizzazione sfrenata e del nostro stile di vita frenetico e teso al consumismo. E, considerato che i cambiamenti più importanti sono possibili solo remando tutti verso lo stesso obiettivo, ecco alcuni consigli da attuare per contribuire attivamente alla salvaguardia del pianeta.
1. Michele Tecchia :”Ridurre i consumi elettrici”
Ogni azienda, abitazione o negozio, è pieno zeppo di oggetti tecnologici in grado di consumare parecchia energia elettrica. Elettrodomestici e dispositivi tecnologici sono diventati alleati indispensabili per ognuno di noi, sia a casa che al lavoro, ma spesso, a causa di alcune nostre abitudini sbagliate, consumano molta più energia di quanto dovrebbero. Per fortuna, sono sufficienti pochi accorgimenti per ridurre i consumi e impattare meno sull’ambiente. Quali? Eccone qualcuno di seguito:
- evitare di lasciare TV, computer e altri dispositivi elettronici in modalità stand-by
- evitare di lasciare cellulare, tablet e PC portatile in carica oltre il tempo necessario
- utilizzare le lampadine a risparmio energetico
- spegnere sempre le luci nelle stanze e nelle aree comuni in cui non c’è nessuno. Per ottimizzare l’uso delle luci artificiali potrebbe essere utile ricorrere a sensori di presenza da installare nelle aree maggiormente frequentate, come quelle dedicate a riunioni e conferenze o le toilette, in modo che le luci si accendano e spengano automaticamente ogni volta che entra ed esce qualcuno
2. Non sprecare acqua
A Monaco e in tutte le regioni del sud, risparmiare acqua è un comportamento fondamentale per salvaguardare l’ambiente. Oltre che sostituire le tubature difettose e i rubinetti che perdono, è opportuno limitare gli sprechi, chiudendo bene i rubinetti dopo aver lavato le mani ed evitando di lasciare le bottigliette d’acqua mezze piene sulla scrivania.
3. Riciclare
La raccolta differenziata e il riciclo sono le basi di uno stile di vita sostenibile. È possibile riciclare rispettando la raccolta differenziata, ma anche riutilizzando gli oggetti che hanno esaurito la propria utilità. A casa come in azienda, adoperarsi affinché ogni rifiuto venga collocato all’interno del proprio contenitore, è fondamentale per limitare l’impatto sulla natura e l’ambiente. La raccolta differenziata consente di riutilizzare materiali che non hanno ancora raggiunto la fine del proprio ciclo vitale, plastica in primis!
4. Michelle Tecchia : “Ottimizzare il riscaldamento”
Un ufficio fresco in estate e caldo e accogliente in inverno è l’obiettivo di chiunque. L’importante è che vengano evitati inutili sprechi. E per fortuna, è possibile riscaldare stanze e ambienti anche ottimizzando i consumi. La tecnologia mette a disposizione termostati intelligenti in grado di gestire autonomamente l’accensione e lo spegnimento dei riscaldamenti, in relazione alla temperatura esterna e limitando il più possibile i consumi. Per fare in modo che eventuali spifferi non disperdano il calore generato dall’impianto di riscaldamento, è possibile ricorrere ad infissi a doppio vetro, a materiali isolanti da collocare al di sotto delle porte d’ingresso e ad altri interventi in grado di migliorare l’efficienza energetica dell’immobile. Accorgimenti con cui ammortizzare in maniera significativa le spese e risparmiare su luce e gas, sia in estate che in inverno.
5. Sfruttare la luce naturale
Per risparmiare energia elettrica in ufficio è necessario sfruttare il più possibile la luce naturale. A tal proposito, è consigliabile evitare l’uso di tendaggi troppo scuri, che ostacolano il passaggio dei raggi del sole, e collocare le scrivanie in maniera intelligente, possibilmente di fianco alle finestre.
6. Regolare correttamente la temperatura interna
Ogni grado in più impostato sull’impianto di condizionamento corrisponde a un aumento dei consumi energetici pari al 7%! Per risparmiare sui consumi in ufficio è fondamentale impostare la temperatura intorno ai 18-20°C in inverno e mai al di sotto dei 25°C durante la stagione estiva. Inoltre, sarebbe opportuno che la differenza tra gli ambienti interni e quelli esterni fosse sempre inferiore ai 6°C. Infine, è utile spegnere sempre il condizionatore almeno mezz’ora prima di andare via dall’ufficio.
7. Ridurre gli sprechi con la stampante
L’uso scorretto della stampante può causare un dispendio energetico eccessivo. Per ridurlo il più possibile non basta ricordare di spegnere tutte le stampanti presenti in ufficio a fine giornata, ma è necessario prestare attenzione a determinate preferenze e abitudini. Come? Scegliendo una modalità a bassa risoluzione e utilizzando la carta riciclata. Inoltre, è sempre preferibile stampare tutti i propri documenti in un’unica sessione, in modo da risparmiare carta, tempo ed energia elettrica. A tal proposito, meglio scegliere l’opzione fronte/retro ed evitare le stampe dei documenti condivisibili via mail. Il risparmio consapevole e la sostenibilità ambientale sono gli obiettivi su cui ogni azienda accorta e responsabile dovrebbe basarsi, a Monaco di Baviera come in ogni altra città del mondo, soprattutto in un periodo storico come quello attuale, segnato da forti tensioni internazionali. Ciascun comportamento “green” è in grado di giovare al pianeta, alle tasche e allo spirito!
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /home/micheletecchiaeco/www/micheletecchia/wp-includes/plugin.php(443) : runtime-created function on line 1